nuove date
DONE!
2 - 5 giugno 2022
FIERA E RIVIERA DI RIMINI ITALIA

3° Summit Antiaging Longevity & Lifestyle

Sabato
più informazioni

Fiteducation Presenta a RiminiWellness 2022 il 

3° SUMMIT ANTIAGING 

LONGEVITY  & LIFESTYLE

SABATO 04 GIUGNO DALLE 11.30-13.00

PRENOTAZIONE GRATUITA 

Prenotati subito! Infocentrostudipaf@gmail.com

Posti Limitati!!!

Fiteducation  è lieta di presentare il Centro Studi P.A.F il 3° Summit Italiano sul Antiaging LONGEVITY & LIFESTYLE. Essere in forma non basta solo cambiare stile di vita, vedremo come approcciarsi a questo nuovo concetto dove gli argomenti tenuti dai dottori di altissimo calibro, saranno affrontati argomenti come, Nutrizione, Training, Biochimica in un’ottica collegata alla neuroscienza.

L’idea nasce dalla recente collaborazione tra la Fiteducation e il Centro Studi P.A.F. Rimini Wellness ospiterà  

3° SUMMIT FITNESS ANTI AGING

Come potenziare la SALUTE e VIVERE a LUNGO

Crediamo che occorra dare dignità accademica alla medicina degli stili di vita e consentire ad essa di entrare nelle case e nel cuore delle famiglie attraverso l’adozione di una sana alimentazione, la pratica di una regolare attività fisica, la promozione della cultura della spiritualità e il rispetto per l’ambiente e la natura che ci circonda.

Nasce da queste brevi e semplici considerazioni l’idea di realizzare un evento formativo e informativo, a carattere scientifico e divulgativo, che sia in grado di prospettare soluzioni reali e sostenibili alla richiesta di benessere partendo da modelli animali ed umani di invecchiamento di successo.

Con l'avvento delle NEUROSCIENZE e della LIFE STYLE MEDICINE 

si è assistito al cambiamento dell'uso di attrezzature e di metodologie per allenare i clienti. 

Le classiche " macchine " basate solo sullo spingere o il tirare si associano ad attrezzi o aree dedicate al FITNESS ANTI AGING . 

Tale nuova metodologia ha il compito di rendere le persone più capaci ed efficienti in modo che esse possano vivere meglio  svolgendo le normali attività di vita quotidiana con destrezza e meno fatica ecco uno degli obiettivi del FITNES ANTI AGING 

Il FITNESS ANTI AGING per la LONGEVITA' dà molta enfasi all' allenamento dell' equilibrio il BALANCE TRAINING 

Dal semplice corpo libero a piccoli attrezzi si determinano  esercitazioni consapevoli e propriocettive tali da stimolare le aree sottocorticali ( ippocampo ) e cervelletto . 

Recenti ricerche hanno dimostrato che tali stimolazioni associate ad uno stile di vita sano rallentano il " declino cognitivo " prevenendo tutta una serie di malattie neurologiche e dismetaboliche .

Il FITNESS ANTI AGING rappresenta un nuovo modo di intendere l' esercizio fisico finalizzandolo non più alla performance ma a delle esperienze FISICO e MENTALI CONSAPEVOLI nel pieno rispetto delle singole capacità psicomotorie evitando traumi , overtraining e promuovendo SALUTE GLOBALE 

Esso se praticato REGOLARMENTE fa diventare più :

-Coordinati

-Forti

-Flessibili

-Agili

-Resistenti

-Con una buona massa muscolare

Il FITNESS ANTI AGING deve essere un'esperienza motoria capace di stimolare la persona ad acquisire uno schema corporeo e motorio sempre più pronto ed efficace . 

Tale approccio deve essere " globale" e non analitico. 

Deve essere utile a sviluppare FORZA FUNZIONALE in modo da creare potenziamento del corpo. 

Tali sessioni di training devono migliorare le capacità coordinative nel rispetto dell' integrità della persona e prevenire gli infortuni.

In effetti il FITNESS ANTI AGING è un perfetto mix tra le sapienze dei vecchi modelli d'allenamento e l'applicazione delle più recenti conoscenze e metodologie delle scienza dell' allenamento.

Il potenziamento funzionale , il controllo cinestetico e coordinativo pongono l'accento sull' attività chiave della cintura addominale il " CORE " . 

Core inteso come centro di trasferimento di spinte e slanci ,come punto di compattamento del sistema motorio e miglioramento delle sinergie muscolari. 

La sua efficienza previene infortuni e migliora la performance atletica.

Il FITNESS ANTI AGING rispetta le caratteristiche tipiche della funzionalità cinetica e cinematica del corpo umano .

Si è dato molto risalto al concetto di " stabilità " in tale metodologia , creando definizioni del tipo : "FITNESS ANTI AGING , massima espressione del controllo del corpo nello spazio con ricorso ad elevate capacità stabilizzanti e adattive a sollecitazioni imposte dal contesto esercizio". 

Si potrebbe definire come una metodologia d'allenamento che si fonda sulla continua ricerca dell'equilibrio utilizzando la propriocezione derivante dalla muscolatura profonda e dalle articolazioni . 

Migliorare tali muscolature genera miglioramento funzionale dei grossi gruppi muscolari , miglioramento della performance e dell'estetica.

Allenarsi su attrezzi instabili come palle , fisiobalance , tavole propriocettive ecc.ecc. , crea  nuove ed ampie sollecitazioni , maggiore impegno fisiologico con risultati più evidenti e duraturi.

EMOZIONI , PENSIERI e RICORDI 
vengono influenzati dal CORPO 

Nel nostro caso dal esercizio fisico .

Allenarsi bene induce benessere mentale , fisico e longevità.

Il potere della MENTE - in corpo

Quando ti alleni pensa che si tratta di un esperienza psico fisica e non solo biomeccanica .

Se cambi il modo di guardare i tuoi movimenti il tuo corpo cambierà influenzando positivamente la tua mente generando gioia, felicità ed autostima .

Ecco perchè overtraining e traumi del corpo influenzano negativamente la mente generando un sottile stato di depressione che molte volte viene curato dal cibo specie gli zuccheri o da una anoressia anomala e senza senso .

Lavora bene in maniera olistica , prendi consapevolezza di quello che fai , dedicati del tempo in maniera globale, vivi l' esercizio fisico come espressione di un linguaggio profondo a cura del corpo , evita stress ossidativo e traumi .

Subito potrai beneficiare di uno stato mindfullness che da solo previene malattie e implementa il sistema immunitario .

Durante il 3° SUMMIT 

8 specialisti in questo campo chiariranno questi concetti e ci aggiorneranno sulle ultime scoperte in un ottica orientata alla :

  • PREVENZIONE 
  • BIOLOGIA POSITIVA ( PNEI PsicoNeuroEndocrino Immunologia ) 
  • MEDICINA FUNZIONALE 
  • INVECCHIAMENTO di SUCCESSO 

 

Tra i relatori:

-       Dott.ssa Sayonara Motta, Dottoressa in Scienze Motorie e Yoga Terapista 300RTY   

-        Dott. Alfredo Petrosino, Dottore in Scienze Motorie e Fisioterapia

-        Dott. Luca Catalano Laura in Scienze Politiche. Master  PNL, Trainer Sport Coaching

-       Dott.ssa Margherita Petio, Biologa

-       Dott. Marco Lombardi, Biochimico

-      Gianni Pisano, Sri Sri Yoga Y.A.N.I

-      Alex Guglielmetti, Massofisioterapista/ Osteopata e Chinesiologo

- Prof.  Eugenio Luigi Iorio - Medico chirurgo, dottore di ricerca in Scienze Biochimiche, specialista in Biochimica e Chimica Clinica, è presidente dell’Osservatorio internazionale dello Stress Ossidativo e dell’Università Popolare Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine.

Sarà consegnato l'attestato di partecipazione.

Per Prenotare al SUMMIT, Inviaci la tua email:

Infocentrostudipaf@gmail.com

Seleziona il giorno che preferisci

  • 04 Giu

Trova l'evento interessato

04 GIUGNO  |  11:30 - 13:00  Sala Diotallevi 1

3° Summit Antiaging Longevity & Lifestyle

3° Summit Antiaging Longevity & Lifestyle

Organizzato da Fiteducation e il Centro Studi P.A.F.

Un evento formativo e informativo, a carattere scientifico e divulgativo, in grado di prospettare soluzioni reali e sostenibili alla richiesta di benessere, partendo da modelli di invecchiamento di successo.

Prenota il tuo posto inviando una mail a: info@centrostudiopaf@gmail.com