COMUNICATO STAMPA
Comunicato n. 6 del 26/05/2025 ( scarica download )
· Record e leggende mondiali: 23 campioni Mr. Olympia protagonisti assoluti e un nuovo record per Zahir Khudayarov.
· Formazione d’élite: workshop FIPE e squat clinic con i migliori esperti del settore.
Rimini, 29 maggio – 1 giugno 2025 – Con 13mila metri quadrati dedicati, gli allenamenti di forza trovano sempre più spazio all’interno di RiminiWellness, l’evento internazionale organizzato da Italian Exhibition Group in scena alla Fiera di Rimini e sulla Riviera dal 29 maggio al 1° giugno. Attrezzature di ultima generazione per l’allenamento firmate dai brand leader mondiali di settore, eventi e sfide con atleti di fama mondiale, esposizione di prodotto per l’integrazione sportiva sono accolte all’interno dell’Area Steel.
COMPETIZIONI E GRANDI NOMI DEL FITNESS INTERNAZIONALE
RiminiWellness è di nuovo la cornice ideale per celebrare le eccellenze del bodybuilding e dello strength training a livello mondiale. Panatta, con la sua presenza consolidata, ha allestito una grande palestra di oltre 500 metri quadrati accessibile al pubblico e agli atleti, con le ultime novità del brand e le leggende del bodybuilding. L’esperienza proposta da Xenios è dinamica e immersiva, con una doppia presenza in fiera. Nasce così un universo composto da uno spazio riservato al business fitness e un’area consumer dedicata all’allenamento ad alta intensità firmati Andrea Croceri di Intensity Human Training e Emanuele Gollinucci di TriFit, le competizioni Deadlift Battle e Squat Race con Elisa Vinante e lo staff di Parma Powerlifting Barbarians, la fisioterapia live con Marco Rovatti e Le Scimmie e le sessioni pratiche di CrossFit® Italia. In questa edizione Technogym propone una palestra di più di 400mq dedicata all’allenamento Pure Strength, con le attrezzature del brand e trainer a disposizione per offrire consigli su come massimizzare le prestazioni di forza. Un momento particolarmente atteso è quello dedicato alla Squat Clinic, curata da Antonio Contenta presso lo stand dell’Accademia Italiana della Forza, dove i partecipanti potranno approfondire in modo pratico i principi fondamentali di questo esercizio chiave. Debutta nello stesso spazio Streetlifting Italia, una realtà nazionale emergente con gare ufficiali e sessioni formative dedicate a questa disciplina in espansione. In uno show dove la forza incontra il glamour, la competizione di body building FMG International - Fitness Muscle Glamour, è ospitata per la prima volta a RiminiWellness all’interno della Wellness Arena domenica 1 giugno. Tsunami Nutrition, di nuovo presente in fiera, ospita una serie di celebrities come Andrea Presti, Gianzcoach, Ludovico Lemme, Insane Screamer, Luca Mastra, Andrea Mammoli, capitanate da Valentino Tozzi. Anche Yamamoto, brand leader nel mondo dell’integrazione sportiva, contribuisce a rendere l’appuntamento ancora più unico con presenze di top atleti da scoprire in fiera come Claudio Marchisio, Neil Hill, Gianluca di Lorenzo, Alice Marchisio, Andrea Nathan Martelloni, Patrick Tuor e molti altri. Leone 1947, marchio di riferimento per i combat sport, conferma la propria partecipazione accogliendo il pubblico nella sua Arena, animata da dj set e attività interattive durante tutti e quattro i giorni. Nelle piscine est, Red Bull dà energia all’area con un Fitness Truck in collaborazione con Xenios e sessioni di allenamento guidate da atleti come Dorothea Wierer, Claudia Pagnini e Jonne Koski, e anche content creator di rilievo come Jennifer Roncato, Marco Tomasin e Marta Giunti. Tra gli eventi più attesi, infine, spicca il ritorno di Zahir Khudayarov, leggenda del powerlifting, pronto a tentare un nuovo record assoluto nello squat con 500 chilogrammi, dopo l’impressionante performance dello scorso anno.
IL CALISTHENICS INTERNAZIONALE E MOLTO ALTRO
La manifestazione torna ad essere il punto di riferimento a livello globale anche per il mondo del Calisthenics, ospitando le masterclass Burningate e l’I.B.C. 2025 – International Burningate Cup, prestigiosa competizione internazionale dedicata alle calisthenics skills, che vede sfidarsi i migliori interpreti della disciplina in una cornice spettacolare. Grazie a NAMEDSPORT>, brand che presenta innovazioni frutto della ricerca in ambito di nutrizione sportiva, gli appassionati potranno misurarsi con un campione del calibro di Yuri Chechi, uno dei più grandi ginnasti di tutti i tempi, nella L-SIT Challenge, sfida pensata per testare resistenza e forza addominale. Tra attività e incontri dedicati al pubblico, ospite d’eccezione dello stand anche Nicolò Martinenghi, uno dei più grandi talenti del nuoto italiano. In parallelo, la Endurance Cup, curata da Vulcano Fitness, offre un format competitivo di altissimo profilo, pensato per testare forza, resistenza e determinazione coinvolgendo oltre 150 atleti.
IL CULTURISMO INTERNAZIONALE: SUL PALCO 23 LEGGENDE DI MR OLYMPIA
La fiera si conferma palcoscenico d’eccellenza per il culturismo agonistico, ospitando appuntamenti di rilievo internazionale che celebrano la forza, la tecnica e la spettacolarità della disciplina. Il Panatta Rimini Contest & Diamond Cup riunisce atleti di alto profilo, valutati secondo i criteri ufficiali delle più autorevoli federazioni mondiali. Allo stand, i visitatori potranno incontrare le più grandi icone nella storia del bodybuilding mondiale: Ronnie Coleman, Lee Haney e Phil Heath, campioni che complessivamente hanno conquistato ben 23 titoli Mr. Olympia. Accanto a loro, salirà sul palco Hany Rambod, il coach più vincente di sempre, stratega di 25 vittorie al Mr. Olympia e figura chiave nella preparazione atletica di livello internazionale. L’incontro è moderato da Bob Cicherillo, voce storica del Mr. Olympia. Ad arricchire le competizioni, anche la Wellness Cup, in programma sul palco dell’International Sport Factory Ltd, che rappresenta l’ultima tappa di selezione per accedere al Mr. & Miss AINBB 2025. Un’occasione prestigiosa che unisce giovani promesse e professionisti affermati in una sfida all’insegna dell’eccellenza fisica e dello spettacolo.
FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO
L’area della forza rappresenta anche il centro nevralgico per la formazione professionale e la cultura sportiva. Il Convegno Nazionale FIPE Strength Academy è un’occasione fondamentale di confronto e approfondimento per atleti, tecnici e operatori del settore, ponendo l’accento sull’evoluzione delle discipline della forza dal punto di vista sportivo e educativo. La Federazione Italiana Pesistica propone un palinsesto ricco di attività, con masterclass, workshop ed esibizioni pensati per coinvolgere e formare partecipanti di ogni livello.
ABOUT RIMINIWELLNESS 2025
Data: 29 maggio – 1 giugno 2025; qualifica: fiera internazionale; organizzazione: Italian Exhibition Group S.p.A.; periodicità: annuale; edizione: 19a; ingresso: pubblico e operatori; info: www.riminiwellness.com
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali
press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini | press office coordinator: Luca Paganin | international press office coordinator: Silvia Giorgi | press office specialist: Mirko Malgieri; Nicoletta Evangelisti | media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY RIMINIWELLNESS
Naper Multimedia| Zoe Perna | T. +39 02 97699600 | zoe.perna@napermultimedia.it | staff@napermultimedia.it
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward- looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.