Evento
CNA e Regione per lo sport!
Salute e sicurezza per le imprese
Seminario
Pad. B3 - Fitness Arena
CNA Emilia-Romagna rappresenta oltre 3.500 imprese della filiera del benessere, tra cui quelle della filiera dello sport come piscine, palestre, associazioni sportive, professionisti del mondo sportivo e produttori di attrezzature. Con una sede regionale e dieci sedi territoriali, presidia 234 uffici operativi sul territorio.
L’associazione tutela le PMI del settore, promuove l’innovazione e sostiene l’intera filiera. Rappresenta le imprese presso la Regione e le istituzioni, offre aggiornamento normativo, formazione e consulenza, organizza fiere ed eventi e punta a rafforzare le competenze degli operatori.
CNA Emilia Romagna ha avviato da tempo una collaborazione con la Regione Emilia-Romagna Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e le AUSL per diffondere la cultura dei controlli, intesi come strumenti formativi a supporto delle imprese.
Il seminario di oggi, organizzato con l’importante contributo di CNA Rimini, rappresenta un approfondimento sugli obblighi igienico-sanitari per palestre, attività sportive e motorie, con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri e conformi alle normative vigenti.
Programma
- Ore 12.00 Saluti Istituzionali
MARCO POLAZZI, Presidente CNA Rimini
- Ore 12:10 – Obblighi igienico-sanitari per le attività motorie e fitness
BARBARA RUOCCO, Dirigente medico dell'UO Igiene e Sanità Pubblica di Rimini
GIUSEPPE ATTISANI, Responsabile SSD Medicina dello Sport ePromozione dell'Attività Fisica, AUSL della Romagna
PIERPAOLO NERI, Direttore UOIA dell’AUSL Romagna
MIRCO GASPERONI, Tecnico della prevenzione UOIA dell’AUSL Romagna
- Ore 12:30 – Le azioni di CNA Emilia-Romagna
PAOLO CAVINI, Presidente CNA Emilia-Romagna
- Ore 12:45 – Chiusura dei lavori
Per iscriverti clicca qui

Relatori
Paolo Cavini
Giuseppe Attisani
Barbara Ruocco
Marco Polazzi
Mirco Gasperoni
Pierpaolo Neri
Materiali utili
Documenti caricati dall’organizzatore