Organizzato da

29 Maggio - 1 Giugno 2025 Fiera e Riviera di Rimini  
chevron_left chevron_right

Cerca

Convegno salute ormonale della donna

Evento

Convegno salute ormonale della donna

Hall Sud 1° piano - Sala Diotallevi

2° Convegno
Salute ormonale della donna:
Dalla giovinezza alla menopausa

 

Yoga & Medicina – Integrazione tra Scienza e Consapevolezza Femminile

 

Perimenopausa effetti fisiologici nella donna dopo i 40 anni.

 

Hall Sud 1° piano - Sala Diotallevi

📍 Devayogamynd School & Sayoga Therapy
🗓 Sabato 31 Maggio | 🕑 14.00 – 17.30

 

Prenota il tuo posto inviando un’e-mail a: academy@sayonaramotta.com oppure su WhatsApp al 3881689034

 


 

Obiettivo del convegno

 

Offrire uno spazio di approfondimento sul tema della perimenopausa, con un approccio integrato che unisce la visione scientifica della medicina in specifica ginecologia, endocrinologia, terapia ormonale, psicoterapia, riabilitazione del pavimento pelvico, nutrizione funzionale e quella esperienziale dello yoga terapeutico per accompagnare le donne dopo i 40 anni nei cambiamenti ormonali, fisici, psicologici ed emotivi. Questo è il nuovo approccio alla nuova menopausa.

 


 

La Nuova Menopausa: una seconda primavera

 

La menopausa rappresenta una tappa fisiologica nella vita di ogni donna, legata alla progressiva riduzione della sintesi degli ormoni sessuali femminili, in particolare gli estrogeni. Questo calo ormonale è conseguenza dell’esaurimento del patrimonio follicolare ovarico, un processo naturale legato all’invecchiamento. Tuttavia, in alcuni casi può manifestarsi precocemente a causa di una insufficienza ovarica primaria, legata a cause autoimmuni o predisposizione genetica.

 

Oggi, però, parliamo di Nuova Menopausa: non più solo come fine della fertilità, ma come inizio di un nuovo ciclo di vita. In una società in cui la donna ha un’aspettativa di vita che supera gli 80 anni, la menopausa non è più un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso di consapevolezza, trasformazione e potenziale.

 

La donna moderna ricopre molteplici ruoli – madre, figlia, compagna, professionista, caregiver – attraversando fasi e transizioni continue. Dalla nascita al menarca, passando per l’adolescenza, la maturità, fino a giungere alla menopausa: un nuovo inizio, che potremmo definire una seconda adolescenza, carica di cambiamenti ma anche di possibilità.

 

Mai come oggi è fondamentale che ogni donna abbia accesso a informazioni corrette e aggiornate, per comprendere a fondo i propri cicli biologici e i cambiamenti ormonali che ne derivano. È tempo di superare i tabù e i falsi miti che da troppo tempo oscurano l’esperienza femminile e ostacolano il benessere completo, fisico ed emotivo.

 

Durante questa Conference parleremo di:

  • Salute Ormonale della Donna: comprendere la complessità del sistema ormonale femminile e i sintomi che caratterizzano ogni fase della vita;
  • Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS): indicazioni, benefici e corretta applicazione secondo le evidenze scientifiche più attuali;
  • Nutrizione funzionale per la donna: strategie alimentari su misura per affrontare ogni tappa con equilibrio e vitalità;
  • Yoga e Medicina Integrata: strumenti per accompagnare la donna in un percorso di consapevolezza e benessere a 360°.
  • Salute & Riabilitazione del pavimento pelvico – Sintomi, segnali e cura.

 

Un incontro tra scienza e coscienza femminile, per dare voce a un nuovo modo di vivere la salute e la vita.

 


 

Temi proposti
  1. Introduzione alla perimenopausa

    Relatore: Dott.ssa. Monica Calcagni Ginecologo/ esperto in salute ormonale femminile
    Tema: Cos’e la Perimenopausa?
    Contenuti:
    - Cos'è la perimenopausa?
    - Cambiamenti ormonali (estrogeni, progesterone, FSH)
    - Sintomi più comuni (vampate, insonnia, ansia, aumento di peso, irregolarità ciclo)
     
  2. Effetti fisiologici e metabolici della perimenopausa

    Relatore: Enrico Bevacqua Specialista in Disbiosi e disturbi metabolici
    Tema: Endocrino senescenza, i pilastri della longevità femminile dopo i 40 anni.
    Contenuti:
    - Metabolismo e massa magra
    - Salute cardiovascolare e ossea
    - Invecchiamento cellulare e infiammazione cronica
     
  3. Yoga Terapeutico per il riequilibrio ormonale in modo naturale e allenamento dopo i 40 anni

    Relatrice: Dott.ssa Sayonara, laurea in scienze motorie, C-IAYT specializzata in Yoga Terapeutico per le donne
    Tema: Yoga Terapeutico per il riequilibrio ormonale in modo naturale e allenamento dopo i 40 anni.
    Contenuti:
    - La nuova Menopausa
    - Tecniche yogiche che stimolano il sistema endocrino
    - Pratiche dolci per sostenere ghiandole chiave (ipofisi, tiroide, ovaie, surreni)
    - Focus su respiro (pranayama), asana e mudra
    - Allenamento femminile dopo i 40 anni
     

  4. Riabilitazione delle disfunzioni pelviche: strategie e cura

    Guidata da: Dott.ssa Dialma Guida- Ostetrica
    Tema: Riabilitazione delle disfunzioni pelviche: strategie e cura
    Contenuti:
    - Segni notturni & Sintomi
    - Normotono, Ipertono e Ipotono: le grandi differenze
    - Riabilitazione pelvica: la Cura
     

  5. Nutrizione: “Nutrizione estetica funzionale nella donna dopo i 40 anni”

    Guidata da: Dott.ssa Sara Valente – Biologa Nutrizionista e Biologa molecolare
    Tema: “Nutrizione estetica funzionale nella donna dopo i 40 anni”
    Contenuti:
    - Perdita di tono fisico e cutaneo
    - Cambiamenti ormonali e inestetismi (cellulite, adiposità localizzate)
    - Nutrizione e nutricosmetica /approccio in & out

  6. Tavola Rotonda – Domande dal pubblico

    Tutti i relatori presenti
    Moderatrice: Sabrina Orrico Manager SaYoGa

 

 

 

ORARIO

TEMA

RELATORE

14:00 – 14:15

Registrazione Benvenuto e apertura convegno

Direttrice Devayogamynd

14:15 – 14:45

Perimenopausa: la fisiologia femminile

Dott.ssa Monica Calcagni Ginecologa

14:45 – 15:15

Endocrina senescenza, i pilastri della longevità femminile

Dott. Enrico Bevacqua

15.15 – 15:45

Nutrizione Estetica Funzionale

Dott.ssa Sara Valente

15:45 – 16:15

Riabilitazione delle disfunzioni pelviche: strategie e cura

Ostetrica Dialma Guida

16:15 – 17:00

Yoga Terapeutico & sistema ormonale naturale

Dott.ssa Sayonara Motta

17:00 – 17:30

Saluti finali e condivisione

Tutti i presenti

 

Vi aspettiamo per condividere tutte le informazioni dai migliore professioniste del settore.

Prenota il tuo posto inviando un’e-mail a: academy@sayonaramotta.com oppure su WhatsApp al 3881689034

 

 

31 maggio, 14:00 - 17:30

Settore

WELLNESS

Tipologia

Convegni e seminari

Tag

Benessere Salute

Relatori

Enrico Bevacqua

Enrico Bevacqua

Monica Calcagni

Monica Calcagni

Sayonara Motta

Sayonara Motta

Dialma Guida

Dialma Guida

Sara Valente

Sara Valente

Materiali utili

Documenti caricati dall’organizzatore

draft

Programma yoga conference salute ormonale

download