Organizzato da

29 Maggio - 1 Giugno 2025 Fiera e Riviera di Rimini  
chevron_left chevron_right

Cerca

Fiteducation Summit Antiaging

Evento

Fiteducation Summit Antiaging

Hall Sud 1° piano - Sala Diotallevi

Fiteducation Summit Antiaging®

 

Fiteducation presenta a RiminiWellness 2025

 

6° Summit Antiaging®

I segreti della longevità partendo dall'esercizio fisico

Prenotazione gratuita
Prenotati subito! Posti limitati!
infocentrostudipaf@gmail.com

 

Il Fitness Anti Aging®

 

Il Fitness Anti Aging® è un concept globale che coinvolge mente, corpo, ambiente e nutrizione.

 

Fiteducation è lieta di presentare il 6° Summit Italiano sulla Healthy Longevity e la Medicina Anti Aging in collaborazione con il Centro Studi P.A.F.

 

Per essere in piena forma psico-fisica e vivere a lungo in salute è sufficiente cambiare il proprio stile di vita. Durante il summit, esperti di alto profilo scientifico ci guideranno in questo nuovo approccio.

 

Durante l'evento verranno presentate le più recenti ricerche sulla nutrizione, l'allenamento, la biochimica, la rigenerazione e riprogrammazione cellulare, le neuroscienze e la mindfulness, nonché molti altri argomenti legati a un invecchiamento di successo.

 

L'idea nasce dalla collaborazione tra Fiteducation e il Centro Studi P.A.F.

 

Il programma Fitness Anti Aging® è stato sviluppato dal Dott. Alfredo Petrosino e dal Centro Studi PAF dopo oltre 40 anni di esperienza nel fitness professionale, nella neuroriabilitazione, nelle strategie neuro cognitive e psicomotorie per migliorare l'efficienza motoria.

 

Questo format prevede un'azione sinergica di varie tecniche e metodologie sul complesso sistema organico e fisiologico umano.

 

La scienza ha dimostrato che un intervento globale applicato in maniera semplice e accessibile a tutti può prevenire malattie psico-fisiche, rafforzare corpo e mente e potenziare il sistema immunitario (psiconeuroendocrinoimmunologico).

 

L'approccio olistico riduce lo stress, in particolare lo stress ossidativo e l'inflammaging, favorendo una longevità in salute.

 

L'esercizio fisico all'interno del FITNESS ANTI AGING® riveste un ruolo fondamentale. L'OMS lo definisce una vera e propria medicina. Se combinato correttamente per frequenza, intensità, tempo e tipologia, diventa un potente alleato per il benessere psicofisico.

 

Uno degli obiettivi della medicina antiaging è prevenire e combattere il decadimento cognitivo. Nel FITNESS ANTI AGING®, questa esigenza viene affrontata attraverso il Neuro Balance Training (NBT), un mix di elementi biomeccanici ed esperienze psicomotorie consapevoli, che generano emozioni grazie al legame neurofisiologico tra le vie motorie e i centri delle emozioni.

 


 

Relatori del 6° Summit Antiaging

  • Prof. Pier Mario Biava

    Medico e ricercatore proposto alla candidatura del Premio Nobel della Medicina 2025. Esperto in medicina del lavoro, ha studiato il legame tra cancro e differenziazione cellulare. Co-fondatore della società Novacell Biotech, con sede a Milano, che produce integratori alimentari e cosmetici per la prevenzione dell'invecchiamento e l'insorgenza di malattie degenerative.

    Relazione: "La regolazione fisiologica dei geni che rallentano l'invecchiamento".
  • Dott. Massimo Spattini

    Medico chirurgo, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Medicina dello Sport. Relazione: "Magri e longevi".
  • Dott. Alfredo Petrosino

    Direttore Tecnico del Centro Studi PAF e 4LONGEVITY. Relazione: "Quale esercizio fisico per la Health Longevity?"
  • Dott.ssa Sayonara Motta

    Esperta in scienze motorie, yoga terapia e coaching per la menopausa. Relazione: "Yoga & Longevità: benefici e ricerche scientifiche".
  • Prof. Giorgio Terziani

    Visiting professor in Discipline del Benessere. Relazione: "Ossigeno e impatto ambientale sulla performance e la longevità".
  • Ing. Orazio Interdonato

    Esperto in ingegneria e scienze motorie. Relazione: "Idratazione e invecchiamento precoce".
  • Dott Fabrizio D’Agostino

    Benessere, energia e longevità il segreto della dieta antinfiammatoria.
  • Moderatrice: Dott.ssa Sabrina Rutigliano

    Co-organizzatrice di 4LONGEVITY Milano.

 


 

A tutti i partecipanti un attestato di partecipazione asci nazionale valido come curriculum.

Prenotazione Gratuita

Prenotati subito! Posti limitati!
infocentrostudipaf@gmail.com

31 maggio , 10:00 - 13:30

Settore

HEALTH

Tipologia

Convegni e seminari

Tag

Benessere

Relatori

Massimo Spattini

Massimo Spattini

Pier Mario Biava

Pier Mario Biava

Alfredo Petrosino

Alfredo Petrosino

Sayonara Motta

Sayonara Motta

Giorgio Terziani

Giorgio Terziani

Orazio Interdonato

Orazio Interdonato

Fabrizio D’Agostino

Fabrizio D’Agostino

Sabrina Rutigliano

Sabrina Rutigliano