Organizzato da

29 Maggio - 1 Giugno 2025 Fiera e Riviera di Rimini  
chevron_left chevron_right

Cerca

Premio Ilenia Scarantino

Evento

Premio Ilenia Scarantino

Pad. B2 - Innovation Arena

Premio Ilenia Scarantino

 

Il Premio “Ilenia Scarantino” è dedicato alla memoria di Ilenia, giovane promessa siciliana del mondo del Fitness nazionale che ci ha lasciati troppo presto.

 

Con il patrocino dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Università degli Studi di Catania, gli studenti in Scienze Motorie dei rispettivi atenei potranno vincere il prestigioso premio presentando una ricerca da loro effettuata, con il supporto di docenti tutor incaricati dai CdL, che attesti e verifichi i benefici che il consumo di succo di Fico d’India e di Arancia Rossa, coltivati e prodotti in Sicilia, possono arrecare all’esercizio sportivo.

 

A sostenere gli studenti nelle loro ricerche due aziende siciliane, leader nella produzione e distribuzione export di Fico d’India e Arancia Rossa D.O.P.: O.P. La Deliziosa Soc. Coop. Agr. e Consorzio Euroagrumi O.P.

 

L’iniziativa vuole promuovere la formazione e le competenze dei giovani studenti, impegnati a scoprire e divulgare l’unicità e la preziosità delle proprietà biologiche dei frutti nati in terra siciliana, la correlazione tra qualità del prodotto e benefici per la salute.

 

I 10 lavori più originali, selezionati “ex ante” da una commissione di docenti universitari, saranno presentati domenica 1° giugno presso l’Innovation Arena, pad B2, a RiminiWellness.

 

Dopo la presentazione, saranno scelti i due elaborati vincitori, uno per UniPa e uno per UniCT, ai quali andrà il prestigioso “Premio Ilenia Scarantino”, un pacchetto di corsi di formazione omaggiati dalle più importanti e prestigiose scuole di formazione italiane e internazionali.

 

CrossFit Italia, Federazione Italiana Fitness, Group Cycling, Functional Training School, Non Solo Fitness: il valore commerciale del premio supera gli € 3000.

 

Formazione, benessere e salute, valorizzazione del territorio e fruibilità delle risorse: uno sguardo al presente per creare innovazione e competenza.

 

La conferenza è gratuita, aperta a chiunque voglia conoscere le evidenze scientifiche di queste ricerche.

A cura di Gruppo Sicilia

1 giugno , 10:00 - 13:30