Vietato saltare la colazione! Gli adolescenti possono tornare in campo (e in forma) così
gazzetta.it - Con il lockdown anche i ragazzi potrebbero aver preso qualche chilo di troppo: ecco tutti i consigli alimentari adatti a loro
Basta un mese per tornare in forma. Soprattutto se durante il lockdown, l’aumento di peso è stato nella norma: 3 chili circa. E soprattutto se parliamo di adolescenti pronti a rimettersi in gioco, su campi da calcio o da tennis, al mare o in montagna. Quale alimentazione è meglio seguire per raggiungere il risultato migliore? Abbiamo chiesto consiglio a Luca Piretta, gastroenterologo e specialista in Scienza della nutrizione umana all’Università La Sapienza di Roma. “Sono consigli che vanno bene in generale – ha detto – ma è sempre utile che l’alimentazione venga personalizzata in base ad età, stile di vita ed esigenze particolari”. Intanto, si può cominciare da qui.
Cosa è bene sapere prima di iniziare?
“Non è vero che chi pratica attività sportiva debba per forza aumentare il quantitativo di proteine per aumentare la massa muscolare. Non è necessario esagerare, bastano due porzioni al giorno di secondo. E le proteine (non più di 70/80 grammi per un ragazzo che svolge un’attività fisica normale) vanno sempre accompagnate dalle verdure”.
Perché è importante non farsi prendere dall’ansia?
“Farsi prendere dalla frenesia non serve. No a diete drastiche, monotematiche o che escludano gruppi alimentari. Meglio seguire la dieta mediterranea. In un mese si possono perdere i chili – tre in media – che si sono presi durante il lockdown”.