Evento
Integratori alimentari e nutraceutici
La nuova frontiera di salute e benessere
Quattro giorni d’incontri, workshop, con operatori specializzati e aziende di settore. Cosa sono gli integratori, come funzionano, quando e come utilizzarli. Il panorama di un fenomeno in espansione nei dati e nei risultati della ricerca scientifica e nella medicina moderna
L’appuntamento è alla Fiera di Rimini nei giorni 29, 30, 31 Maggio e 1° Giugno, nel contesto della manifestazione RiminiWellness.
Venti relatori, aree tematiche dedicate all’impiego di integratori alimentari e alla loro funzionalità in ambito salute e benessere, su alcuni temi come: la salute al femminile, stress, ansia, declino cognitivo, nutraceutica e nuovi fattori di rischio, antiossidanti e rischio cardiovascolare, il rischio cardiovascolare nelle donne, gestione prefarmacologica delle dislipidemie, modulazione della pressione arteriosa con i nutraceutici, nutraceutici e insulino-resistenza, per comprendere l’impiego e la funzionalità di questa categoria di prodotti nella gestione di alcune problematiche fisiologiche.
Una sessione sarà interamente dedicata alle nuove frontiere del benessere (CNR).
Sono previste tavole rotonde per parlare di canali distributivi, il ruolo del web nel settore salute e benessere, social network farmaceutici, il mercato del lavoro: nuove opportunità e nuovi ambiti di impiego per i neo laureati.
Sono alcuni degli argomenti affrontati nei Forum organizzati da RiminiWellness e curato da un comitato scientifico formato dai professori: Prof. Arrigo Francesco Giuseppe Cicero, Prof. Andrea Tarozzi, Prof. Roberto Romagnoli.
Il progetto “integratori alimentari e nutraceutici” a RiminiWellness, si propone di evidenziare come è possibile conciliare contenuti scientifici, farmacologici e clinici, con gli strumenti del Marketing e della Comunicazione. Lo spunto nasce dal profondo cambiamento culturale e sociale che ha caratterizzato i nuovi scenari del settore della salute e del benessere negli ultimi 15 anni, cambiamento da cui emerge con sempre maggior consapevolezza, l’esigenza di portare una nuova figura di Paziente-Cliente al centro della ricerca e dello sviluppo dei prodotti e delle politiche di Marketing delle imprese del settore.
L’impiego sempre più diffuso di prodotti naturali (integratori, nutraceutici, fitoterapici e cosmetici) insieme ad una cultura più approfondita su modelli alimentari, su un’alimentazione corretta ed equilibrata e sui protocolli di attività fisica, sono le risposte adeguate alla ricerca del Benessere psico-fisico finalizzato al miglioramento del concetto di Bene-Essere e quindi della Salute.
Vale la pena precisare che questa condizione non si identifica più solo con l’assenza di malattia (patologia), bensì con un’esigenza di prevenzione e di riequilibrio dello stato fisiologico, capace di migliorare la qualità della vita e assicurare, possibilmente, il massimo grado di vitalità e benessere.
L’uso degli integratori alimentari, dei nutraceutici e dei fitoterapici quindi, insieme a un’alimentazione bilanciata e accompagnata da un regolare stile di vita e a un moderato esercizio fisico si suppone possa:
- stabilizzare i processi fisiologici, modificati nel tempo da fattori endogeni ed esogeni;
- contribuire a mantenere uno stato di benessere ottimale;
- migliorare prestazioni fisiche e psichiche;
- ridurre la probabilità di sviluppare condizioni patologiche;
- ottimizzare la capacità funzionale dell’organismo di difendersi dall’invecchiamento;
- rafforzare i sistemi interni di difesa per contrastare stress e fattori ossidativi.
29 maggio , 15:00 - 16:00
Relatori
Alessandro Colletti