NEWS
Quasi 9 italiani su 10 (85,5%) che praticano sport seguono una dieta specifica per migliorare le prestazioni, privilegiando cibi ricchi di proteine, sali minerali e vitamine, in particolare proteine animali come pesce, carne e uova (17,5%). Secondo una ricerca di Ancit e AstraRicerche, oltre la metà degli sportivi (55%) considera fondamentali le proteine per la crescita muscolare, il mantenimento di cellule, il metabolismo e il sistema immunitario.
Gli sportivi hanno bisogno di un apporto proteico più alto, tra 1,2 e 2 grammi per kg di peso. Le proteine favoriscono la sintesi muscolare, la produzione di ormoni e il senso di sazietà. Il pesce è considerato una fonte proteica di alta qualità e il 60,6% degli intervistati consuma tonno in scatola almeno una volta a settimana, soprattutto chi pratica più sport.
Negli ultimi dieci anni, la percentuale di italiani che fa sport regolarmente è cresciuta dal 31,2% al 36,4%, e sommando chi fa attività meno regolare, si arriva al 66,4%. Più della metà pratica sport tre o più volte a settimana, con una media di quasi tre discipline per persona. Le attività più diffuse sono camminata veloce (81,5%), fitness (59,3%), running (43,8%), trekking (21,1%), calcio (17,5%), nuoto (15,5%), tennis/padel (14,5%) e biking (14,1%).
Fonte: La Repubblica
PUBBLICAZIONE
16/05/2025
Alimentazione Allenamento Benessere Cura del corpo Salute e prevenzione Sport