Il Potere Trasformativo dello Yoga: Equilibrio Psicofisico tramite le Asana
Quando si parla di yoga, esistono tante posizioni che possono aiutarti a respirare bene e così, lenire in pochi istanti gli stati di stress.
Quando ci si sente stressati o ansiosi, respirare profondamente è una tecnica molto importante ed efficace per mettere a proprio agio la mente. Il potere del respiro può aiutarti a calmare i pensieri di corsa, facendoti sentire come se un peso ti fosse stato tolto dal petto.
Quando si parla di yoga, poi, esistono tante posizioni che possono aiutarti a respirare bene e così, lenire in pochi istanti gli stati di stress. Lo yoga, antica disciplina filosofica e corporea, offre un viaggio verso l'equilibrio psicofisico attraverso una pratica guidata dalle asana, le posizioni fisiche che plasmano corpo e mente. Queste posizioni, incarnando un'armonia profonda, agiscono direttamente sul sistema nervoso, riducendo lo stress e promuovendo uno stato di benessere globale.
Le asana sono una componente essenziale dello yoga, mirate a stabilizzare il corpo e la mente, e a liberare dalle tensioni accumulate. Attraverso piccoli accorgimenti e una pratica regolare, si possono ottenere benefici significativi per il benessere psicofisico.
Inoltre, lo yoga agisce sul sistema nervoso autonomo, composto dai sistemi simpatico e parasimpatico. Mentre il primo prepara il corpo all'azione e alla risposta al pericolo, il secondo favorisce il rilassamento e la calma.
Le asana lavorano anche sui centri inferiori del sistema nervoso centrale, regolando il tono muscolare e migliorando l'equilibrio posturale. Questo lavoro profondo sulle radici dell'instabilità fisica e mentale permette di superare gli ostacoli emotivi e lo stress cronico.
Ecco alcune posizioni che potresti provare:
1) Sukhasana, o Posizione semplice
Sukhasana è un semplice yoga seduto a gambe incrociate per iniziare una buona pratica e viene solitamente eseguita per la meditazione. Una postura di Sukhasana ben allineata crea le condizioni per favorire un rilassamento armonico del corpo e mente per agevolare l’introspezione.
2) Salamba Bhujangasana, o Posizione della Sfinge
È una posa rilassante, rigenerante e delicata con piegamento all'indietro.
La pratica di questa posizione yoga richiede concentrazione e consapevolezza del respiro, contribuendo a calmare la mente e ridurre lo stress. Inoltre, la posizione apre il cuore, favorendo una sensazione di apertura emotiva.
3) Marjaryasana/Bitilasana, o sequenza del Gatto e della Mucca
È indicata infatti contro la depressione, contro lo stress e contro l’ansia: la posizione del gatto, infatti, aiuta a trovare il ritmo respiratorio giusto perché apre il torace e permette di spingere in profondità l’aria che si ispira.
Ti aspettiamo dal 30 maggio al 2 giugno 2024 in Fiera a Rimini. Acquista qui il tuo biglietto.
Fonti:
Gazzetta Act!ve
Vivere lo Yoga
Associazione Yoga Shakti