nuove date
DONE!
2 - 5 giugno 2022
FIERA E RIVIERA DI RIMINI ITALIA

Personal Trainer e Resistance Training

Domenica Sala Tiglio
più informazioni

Progetto Formativo con partecipazione gratuita

WORKSHOP CREATIVO

Personal Trainer:

dal Resistance Training alle componenti professionali innovative

Domenica 4 Giugno ore 9:30 - 13:00 Sala Tiglio - Padiglione A6 - Piano terra


Obiettivi: professionalità del Personal Trainer (PT) con la centralità del Resistance Training e temi di cambiamento con metodologia di workshop (ricerca, evento/laboratorio).

- Partecipazione gratuita con Attestato di Aggiornamento di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.
- Possibilità di ottenere Crediti Formativi Universitari CFU.
- Metodologie esperienziali con protagonismo e animazione dei partecipanti con dimostrazioni operative su argomenti in disamina per creare nuove piste di ricerca scientifica.
- Pubblicazioni dei lavori e delle esperienze dei partecipanti in collaborazione con il Gruppo di Formazione e Ricerca.
- Tramite e-mail consegna di una Tesi di Laurea sulla Postura.

QUESTIONI IN DISAMINA

1 - BODY BUILDING - POWERLIFTING - CROSSFIT - POWER BUILDING: EVOLUZIONE O INTEGRAZIONE NEL RESISTANCE TRAINING?
Negli ultimi anni, nelle palestre e centri fitness è evidente l’utilizzo combinato di modalità di allenamento inerenti a discipline diverse (le citate in titolo), con obiettivi spazianti tra forza e ipertrofia muscolare. Questo approccio polivalente, utile a sviluppare ottimi livelli di capacità e abilità motorie, rischia di creare la confusione nell’utente medio della palestra, per l’esecuzione degli esercizi e la definizione degli obiettivi. Tale situazione – richiedente l’attenta analisi biomeccanica degli esercizi e l’avanzata programmazione di allenamento – sarà oggetto dell’esperienza laboratoriale del workshop, con il protagonismo di tutti i convenuti, attenti al confronto di nuove visioni e competenze.


2 - CATENA MIOFASCIALE POSTERIORE: FUNZIONE - ALLENAMENTO L’allenamento contro resistenza ha assunto un ruolo sempre più preponderante nel combattere il declino delle capacità fisiche a tutte le età. La programmazione integrata tra allenamento della forza e dell’equilibrio diventa uno strumento indispensabile nel riequilibrio statico e dinamico e del miglioramento degli aspetti neuromuscolari a esso associati. Spesso, tale catena presenta evidenti retrazioni miofasciali in una % altissima di persone per svariati motivi (posture scorrette, ipocinesia, post-covid), per cui la stessa catena necessita di essere elasticizzata e riequilibrata con adeguate posture di stretching globale per evitare ripercussioni sul piano posturale e prestativo.


3 - NUOVA CONFIGURAZIONE E QUALIFICAZIONE DEL PERSONAL TRAINER NELLA RIFORMA SPORTIVA La riforma dello sport interviene anche sulle qualifiche professionali nel sistema sportivo nazionale, in un nuovo perimetro dove gli attori sono oggi il Dipartimento per lo Sport, la società Sport e Salute, il CONI. In questa nuova triangolazione istituzionale, la riforma introduce la figura professionale del chinesiologo che si differenzia dall’istruttore di specifica disciplina sportiva, ovvero del Personal Trainer, su vari aspetti e competenze. Ma quali sono le vere differenze e le competenze? Esiste una riserva di legge? A questi interrogativi si darà la risposta – in libere e attive disamine dei partecipanti – insieme alle nuove prospettive formative e professionali del Personal Trainer, come figura emergente nei bisogni del mondo della prevenzione, salute, benessere totale, attività motorie e sportive.


4 - PERSONAL TRAINER: STRATEGIE VINCENTI PER VENDERE SERVIZI PROFESSIONALI DI SUCCESSO ALTO PAGATO
La professione di Personal Trainer permette di conseguire guadagni importanti, applicando strategie efficaci di marketing, per creare la mentalità dal “non ho voglia di allenarmi” al “non vedo l’ora di allenarmi”. La creazione del desiderio del cambiamento “fisico e mentale” spinge le persone ad acquistare metodi di allenamento a condizioni economiche competitive. Il Personal Trainer è un professionista al servizio del benessere che mobilita le sue competenze (psicologiche, cognitive, emotive, biologiche, fisiologiche) per motivare l’utente e aiutarlo con progetti mirati di allenamento nello sviluppo, la crescita, il miglioramento personale, mostrando che i risultati giustificano in pieno l’investimento economico.


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop è una modalità formativa in libertà, dove tutti i partecipanti (organizzatori e convenuti a qualsiasi livello di interesse) si cimenteranno in confronti formativi e creativi, con attività esperienziali personali e discussioni di gruppo sui principi scientifici. Obiettivi: disamina promozionale su questioni che sono punte di forza delle professionalità nel nostro mondo operativo.

CONTESTO DI SVOLGIMENTO
Il workshop si svolgerà nell’ampia Sala Tiglio, ubicata nel Padiglione A6, al piano terra, in prossimità dell’Entrata Ovest.


CONTATTI PER LA PARTECIPAZIONE

Questo è il link a cui bisogna accedere per effettuare la registrazione: https://forms.gle/3tnXBPkHf7GgPwSy6

PER INFO
- Carlo Altamura – 348 4116062 - carloaltamura@hotmail.com
- Massimiliano Menchi – 329 3394484 - maxmenchi@yahoo.it
- Invio Tesine o lavori: Matteo Romanazzi - 3383601965 Matteo.Romanazzi@unito.it

VALENZA FORMATIVA
L’invito a tutti gli operatori delle attività ludiche, motorie e sportive (a RIMINIWELLNESS 2023) conferma l’attenzione su problematiche sempre in via di trasformazione, per nuove risposte scientifiche. In particolare, in questa sede, si ribadisce la valenza del Resistance Training, la cui modalità procedurale segue – secondo gli obiettivi – programmazioni di allenamento personalizzato. Tramite email, i partecipanti potranno consultare la tesi di laurea in Fisioterapia (Anno Accademico 2021 - 2022) “Il riequilibrio delle catene miofasciali attraverso le posture globali nel trattamento delle deviazioni e delle algie vertebrali” (Correlatore Prof. Gianni Postiglione).

SCARICA SULLA DESTRA IL PROGRAMMA E TUTE LE INFO SUI RELATORI

Seleziona il giorno che preferisci

  • 04 Giu

Trova l'evento interessato

04 GIUGNO  |  09:30 - 13:00 Sala Tiglio 1 Sala Tiglio 1

Personal Trainer e Resistance Training

NUOVE PROFESSIONALITÀ CON IL “RESISTANCE TRAINING" 

Invito ai partecipanti a presentare studi, esperienze, lavori, ricerche, per avanzati processi formativi su:

  • Bodybuilding - Powerlifting - CrossFit Powerbuilding: evoluzione e integrazione nel Resistance Training
  • Catena miofasciale posteriore: Importanza - Funzione - Allenamento
  • Configurazione e qualificazione del Personal Trainer nella riforma sportiva
  • Personal Trainer: strategie vincenti per vendere servizi di provato successo