Gli Stati Generali del Fitness e del Wellness danno ufficialmente il via alla 17esima edizione di RiminiWellness
A dare il via alla 17esima edizione di RiminiWellness quest’anno saranno gli Stati Generali del Fitness e del Wellness, attraverso una conferenza che, coinvolgendo i principali stakeholder strategici, discuterà le principali dinamiche che nel corso degli ultimi 15 anni hanno interessato l’intera industria del fitness.
In un periodo in cui gli italiani considerano sempre di più il loro benessere fisico e mentale come una priorità, è diventato essenziale individuare degli obiettivi e mettere a punto una strategia finalizzata al corretto sviluppo ed alla crescita del settore.
Gli Stati Generali del Fitness e del Wellness prenderanno il via, con la sessione istituzionale, giovedi 1 giugno alle ore 10.30 in Sala Neri.
In una prima parte della mattinata saranno affrontate tematiche di carattere scientifico, economico e sociale.
STATI GENERALI DEL FITNESS E DEL WELLNESS
L’ Agenda dei lavori
Sessione istituzionale – Sala Neri
10:30 -12:30
Ore 10.30 Apertura dei lavori
Corrado Peraboni, Amministratore Delegato Italian Exhibition Group
Jamil Sadegholvaad, Sindaco di Rimini
Ore 10.40 Talk - Esercizio Fisico e Salute: dalle evidenze scientifiche alla prescrizione
Prof. Andrea Ermolao, Segretario Generale Exercise is Medicine Italy
Emiliano Briante, Responsabile “Osservatorio Valore Sport”, The European House - Ambrosetti
Raffaele Donini, Coordinatore Commissione Salute, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Ore 11.05 La cultura del Wellness in Italia
Nerio Alessandri, Presidente Wellness Foundation
Ore 11.15 Il Fitness in Italia, una grande opportunità economica e sociale
Vito Cozzoli, Presidente Sport e Salute spa
Ore 11.30 Talk - Il punto di vista degli investitori
Maurizio Amoroso, Vice Direttore News Mediaset
Debora Miccio, Direttore Commerciale e Marketing di ICS
Francesco Bardelli, Direttore BU “Health&Welfare”, Generali
Roberto Ronchi, Chief Executive Officer, Anytime Fitness
Ore 11.55 Il sistema italiano al confronto con il resto d’Europa
Andreas Paulsen, Segretario Generale EuropeActive
Ore 12.10 Incentivare lo stile di vita attivo: la leva fiscale
Intervento On. Marco Osnato, Presidente Commissione VI Finanze, Camera dei Deputati
Sessioni professionali – Sala Diotallevi 1
14:00 -18:00
Ore 14:15 – 15:00 30 anni di wellness: un’alleanza per la salute e il benessere.
A cura di Wellness Foundation.
Giuseppe Attisani, Settore Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica, Regione Emilia-Romagna
Andrea Ermolao, Segretario Generale, Exercise is Medicine Italia
Pasqualino Maietta Latessa, Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Università di Bologna
Ermanno Pasini, Presidente della Polisportiva Garden Sporting Club
Tavola rotonda coordinata da Federica Alberti, Direttore Wellness Foundation
Ore 15:00 - 15:45 L’Istituto per il Credito Sportivo e le sue opportunità di finanziamento agevolato per l’impiantistica sportiva.
Debora Miccio, Responsabile Direzione Commerciale e Marketing,
Istituto per il Credito Sportivo
Ore 15:45 – 16.30 Fidelizza i tuoi clienti e incassa di più.
A cura di Teamsystem S.p.A.
Domenico Castriotta, Head of Micro Vertical Solutions TeamSystem
Alessandro Aru, CEO Violet Consulting, Direttore Generale di Markefit
Luca Ranucci, Titolare del centro sportivo Enea’s Village di Anzio
Ore 16.30 – 17.15 SPORT PLUS: 85.000 dati, 270 grafici ed oltre 1.000 indicatori per la Ricerca di Mercato più importante del Settore
A cura di ASI – CIWAS – SPORT e SALUTE - IFO
Achille Sette, Segretario Nazionale, ASI
Andrea Pambianchi, Presidente, CIWAS
Paolo Menconi, Presidente, IFO
Sport e Salute S.p.A.
Per saperne di più sul primo Strategic Advisory Board di RiminiWellness clicca qui